TOP
Poster

Poster (dall’inglese to post, collocare, piazzare, appostare) letteralmente vuol dire affisso, avviso, cartello, cartellone o manifesto; in lingua italiana assume differenti significati.
Un poster è un foglio di carta plastificata di grande formato (di solito almeno A3) da appendere ad una parete. Perlopiù si vuole appendere poster all’interno di una casa (a differenza dei manifesti, che vengono affissi per strada), unicamente per il loro valore estetico.
In pubblicità invece i poster sono grandi manifesti rettangolari e orizzontali (quindi il lato lungo rappresenta la base e il lato corto l’altezza). Vengono affissi solitamente in ambiente esterno, in luoghi pubblici prestabiliti

Alla fine del 2022 inizio a collaborare con la “Cooperativa Societate” di Palermo tenendo un corso di Informatica per gli anziani. Grazie a Societate entro in contatto con la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti per la quale progetto una brochure e una locandina riguardanti il progetto M.E.T.A. Madri Emarginate Tornano Attive.
La Brochure è visibile nella sezione Layout & Packaging

Il 2022 inizia con la progettazione grafica di un poster contenente il menù per la panineria “Squisitos” di Palermo.

Dovendo adattarsi alle dimensioni della parete esterna, il menù è stato proposto in due formati: quello quadrato, sul quale non figurano menù speciali e bibite, misura 100×100 cm; l’altro, di forma rettangolare, con l’aggiunta di  antipasti, bibite e menù speciali, misura 190×100 cm.

Entrambi i pannelli sono stampati in forex resistente all’acqua vista la collocazione in esterna.

Il menù è stato riproposto anche in formato A5 come volantino, disponibile nella sezione Layout & Packaging

In occasione del Palermo Games Convention nel 2015 sono stato incaricato dalla ludoteca “Le Magiche Occasioni” di curare il manifesto pubblicitario dei due eventi riguardanti il gioco di carte collezionabili “Yu-Gi-Oh!“.

Il poster, delle dimensioni di 122x61cm è stato esposto all’ingresso del locale e riadattato in formato di stampa A3 e A4 per la diffusione pubblicitaria al di fuori della ludoteca.

Nel 2015 l’associazione “Proarkhè” vede una sua produzione ammessa all’interno di una rassegna comunale chiamata “Settimana delle Culture“, lo spettacolo in questione vede due atti unici del noto autore siciliano Luigi Pirandello messi in scena inframezzati da un intervallo. Lo stesso spettacolo viene poi riproposto come attività curriculare per due scuole di Palermo.

Questa è la locandina del 2014 dello spettacolo “In alto Mare” di cui è visibile il coupon qui. La pièce, un atto unico della durata di circa 50 minuti, affronta con ironia temi di attualità politica e sociale rapportandoli al micro mondo di una zattera con sopra tre naufraghi.

Nella sezione Business Card & Coupon abbiamo visto il coupon di invito valido per il “Non ti pago!” di Edoardo De Filippo, commedia in due atti che vede Ferdinando Quagliolo bisticciare con il suo dipendente, Mario Bertolini, vincitore di una schedina del lotto grazie ai numeri ottenuti in sogno dal Padre di Ferdinando.

Mentre nel 2013 un mio progetto grafico approda a Roma pubblicizzando il concerto spettacoloCiuscia Palermo“, un monologo interiore sulla bellezza della vita e sulla fortuna di avere la possibilità di vivere a Palermo intervallato dalla musica live del gruppo “Tamuna“.

Nel 2009 ho ricevuto l’incarico per la progettazione grafica di un manifesto della misura 3x6mt per la quinta edizione della lotteria Sport in Novi.